top of page
Senza alcun titolo
2021/23
Un progetto fotografico di raccolta congiunto ad espediente tecnico per rappresentare nuove bandiere, altre, scorporate dal loro valore simbolico-cromatico.
Ricetta per la post produzione:
Intervallo colori/seleziona colore/copia la selezione su un nuovo livelli/selezionare nuovo livello/inverti colore/Selezionare livello sfondo/tonalità e saturazione 30%
NB: creare un nuovo livello per ogni colore da invertire.
Le bandiere nazionali quale vero spazio occupano nella nostra vita contemporanea? Alcune sono simboli coscientemente sbandierati e riveriti; spesso sono accompagnate da un'ostentazione di emozioni liberamente espresse, simboli di conquista, riscatto e valore. Altre invece - probabilmente le più diffuse nel contesto contemporaneo degli stati - non vengono né sbandierate né salutate, rimangono collocate lì come semplici simboli, sia che si trovino sui piazzali, dentro i palazzi di stato, sia che appaiano sugli schermi televisivi.
Se un giorno tutte le bandiere che decorano i nostri luoghi più familiari venissero tolte, ci sarebbe qualcuno che lo noterebbe?
Contemporaneamente l'educazione scolastica è sempre proiettata ricordare i misfatti delle guerre, con l'intento di offrire ai giovani pretesti di emancipazione, proiettando i nuovi cittadini verso l'educazione civile e la consapevolezza.
La bandiera è ancora un oggetto culturale? Disegna confini credibili? ​

bottom of page